Sono Lorenza, sono nata in una domenica di marzo del 1984 e tutti i giorni mi impegno per essere la persona che voglio davvero essere. Sembra banale, ma non lo è mai. E non è facile. Ma è bellissimo.
Da quando ho intrapreso il mio percorso nell’approccio Peak States, anni fa, mi impegno affinché le persone attorno a me gioiscano. È questo ciò in cui credo: la serenità e la realizzazione dei propri obiettivi.
Sprono le persone a credere ai propri sogni e a non cedere mai alla paura di non farcela perché li vedono irraggiungibili.
Credo che sia importante creare il nostro sogno in questa realtà e non credo nei miracoli.
Credo nel movimento, nella ricerca del nostro vero ruolo. Perché solo così possiamo cambiare noi stessi, la nostra vita e anche il mondo che ci circonda.
Amo profondamente la natura, ascolto le stelle e i sentimenti. Difficilmente mentono.
Sono una terapeuta Peak States. Da me puoi aspettarti un modo non convenzionale (per lo meno non ancora!) di sciogliere criticità e blocchi di diverso genere, oppure un aiuto per migliorare la tua vita. Può trattarsi di un disagio interiore o di un malessere fisico. Potresti anche solo aver bisogno di un diverso approccio alla vita, di abbandonare cattive abitudini, o potresti desiderare una ventata di novità, ottimismo, miglioramento. In questi casi, io posso esserti utile.
Aspettati un metodo di lavoro piuttosto rigoroso, strutturato in incontri o videochiamate, un percorso pianificato e ben organizzato. Ma anche molta flessibilità, perché le soluzioni devono arrivare nella tua vita con naturalezza, senza forzature e integrandosi perfettamente nel tuo quotidiano.
Aspettati anche di guardare in faccia la realtà e abbracciare le tue responsabilità. La presa di coscienza è la nostra forza più poderosa contro l’immobilità.
Per natura mi piace mettere a proprio agio le persone, comunicare tranquillità e rasserenare. Mi piacciono le atmosfere soffici e i momenti di raccoglimento dai contorni sfumati e calmi.
Cerco di sfruttare tutta la mia empatia, perché è un’arma di analisi potentissima e spesso sottovalutata (quante volte il medico chiede e si interessa di come reagiscono i sentimenti a una diagnosi gravosa o una cura, per esempio?). Un terapeuta Peak States invece deve sempre sfruttare la propria forza empatica.
Non ho bisogno, come una psicologa, di ascoltare per ore il tuo passato o le tue giornate. Le sessioni che farai con me non scaveranno nella negatività, ma la trasformeranno in leggerezza e in pace. Ti guido a sciogliere i blocchi come fossero gomitoli fastidiosi e dolorosi, per poter ricostruire una nuova prospettiva con il filo di lana che ne ricaverai. E mentre, con dolcezza, scioglierai i tuoi problemi, sentirai il cambiamento che avviene da sé, dentro di te. Come una pagina accartocciata che si distende. E l’equilibrio arriverà come una bella sorpresa da parte del tuo migliore amico.
Sono una terapeuta Peak States, come dicevo e quindi…
Non sono una psicologa e non dobbiamo parlare per ore e ore della tua vita.
Non ho la bacchetta magica, ma i risultati a volte sono istantanei.
Non ho le soluzioni per tutti i problemi del mondo.
Non sono una persona che supporta dei comportamenti negativi, ossia, da me non troverai un supporto ad atteggiamenti autolesionistici.
Non lavoro con chiunque venga da me, perché per alcuni casi il mio metodo non è adatto, oppure perché non ho la specializzazione adatta.
Non faccio miracoli e non sono io a curarti: sei tu stesso/a a cambiare.
» Qui trovi un elenco di casi che io non posso trattare (disponibile a breve)
Questo sito utilizza cookies per funzionare correttamente. Leggi la mia Privacy Policy per i dettagli. Accettando, dichiari di essere d'accordo. Privacy Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.